FILLEA CGIL PISTOIA: CAMPAGNA PER CHIEDERE LA RESTITUZIONE del CONTRIBUTO AGGIUNTIVO PERMESSI/CARTE DI SOGGIORNO
Per gli stranieri che dal 2012 hanno fatto domanda di rinnovo o rilascio del permesso di soggiorno e/o il rilascio della carta di soggiorno!!!
Su sollecitazione della CGIL, la Corte europea ha definito il contributo aggiuntivo - per un importoda 80 a 200 Euro - richiesto in Italia (dal 2012 in base al Decreto 304/2011 meglio conosciuto come " tassa sugli stranieri") per il rilascio e il rinnovo dei Permessi di Soggiorno, sproporzionato e di ostacolo alle finalità di integrazione e accesso ai diritti da parte dei cittadini stranieri previste dalle norme europea.
Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio deve ora esprimersi sulla nostra richiesta di annullamento, tenendo in debito conto del parere importante contenuto nella sentenza della Corte di Giustizia Europea del 2 settembre. Le sedi della FILLEA CGIL e gli uffici del Patronato INCA ti aspettano per darti tutte le informazioni e per raccogliere le richieste di restituzione delle cifre che hai versato dal 2012 ad oggi a titolo di contributo aggiuntivo pagato per il rilascio e/o rinnovo del permesso di soggiorno, e/o il rilascio della carta di soggiorno. La FILLEACGIL è a tua disposizione sia presso il Patronato INCA sia presso la propria sede in v. Puccini 104 a Pistoia come di seguito descritto:
Agli insegnanti è arrivata la lettera di Renzi …..e gli ATA?!!!
RITROVIAMOCI
docenti e ATA
Lunedì 18 maggio dalle ore 17,00 alle ore 19,30 presso l’Istituto Marchi a Pescia, fuori dall’orario di servizio Martedì 19 maggio dalle ore 17,00 alle ore 19,30 presso l’I.C. Roncalli (Bastione Tyrion) a Pistoia, fuori dall’orario di servizio
PER RISPONDERE TUTTI INSIEME AL PREMIER
PER CONDIVIDERE E INTRAPRENDERE INIZIATIVE UNITARIE DI MOBILITAZIONE IN PROVINCIA DURANTE L’ITER PARLAMENTARE DEL DDL SULLA SCUOLA.
Questo chiede il mondo della scuola dopo la CLAMOROSA ADESIONE allo sciopero del 5 maggio scorso.
Alberta Bresci (FLC CGIL) Alessandra Biagini (CISL Scuola) Domenico Dimilta (SNALS Confals) Cristiano Di Donna (UIL Scuola) Giuseppe Lorenzo (GILDA Unams)
E' stato proclamato lo sciopero degli scrutini nei primi due giorni del calendario di ciascuna scuola da
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e GILDA
nei giorni 11 e 12 giugno dai COBAS
Nel "leggi tutto" troverete in allegato i file in formato PDF con tutte le informazioni, le faq e le indicazioni utili per aderire allo sciopero senza alcun tipo di rischio precettazione, nel pieno rispetto della normativa vigente
Sono già molte le scuole che hanno indetto assemblee interne anche fuori dall'orario di servizio per organizzare tale protesta
Per conoscere orari, sedi, contatti, attività ed informazioni di ogni categoria fai riferimento alla sezione del sito dedicata a ciascuna categoria. Per gli orari e sedi del nostro sistema di servizi fai riferimento a ciascuno ufficio.